Revisione autocarri che cambiano adeguandosi alle recenti direttive dell'Unione Europea. Cosa cambia?
La carta di circolazione, o libretto di circolazione, è un documento necessario per poter guidare e circolare su strada pubblica. Ogni vettura deve esserne provvista, sia che si tratti di automobili, autocarri, motoveicoli e rimorchi.
Revisione autocarri. Cosa dice la legge circa costi, scadenze e veicoli coinvolti
Il 2016 è stato un anno importante per la categoria dei veicoli da lavoro,
Abuso d'alcol alla guida, tutto quello che c'è da sapere su questo reato stradale: sanzioni, revoca della patente, normativa vigente
Districarsi fra le leggi non è sempre facile, ma per alcuni temi è necessario. Ci stiamo riferendo alla Guida in Stato di Ebbrezza, ovvero quando dopo aver bevuto una dose eccessiva di alcol ci si mette alla guida. Si tratta di un REATO che comporta importanti conseguenze penali ed amministrative.
Le immatricolazioni degli autocarri sono aumentate nel 2016, soprattutto per veicoli con massa totale pari a 3.5 tonnellate.